Un viaggio nel Stati Uniti del Sud che comprende gli stati che si affacciano sul golfo del Messico e sull’Oceano Atlantico, può essere una delle esperienze più interessanti della propria vita. Gli itinerari da poter percorrere in questo vasto e sconfinato territorio sono vari. Visitare questa zona dell’America significa andare alla scoperta dei luoghi dove sono nati il Blues, il Jazz, il Rock’n’roll e la Country Music, vuol dire scoprire l’atmosfera che ha generato queste fantastiche peculiarità culturali così da poter rivivere direttamente la magia di questi territori. Ma non c’è solo la musica: il sud degli Stati uniti sono anche anche natura, colore, e spazi enormi, grandi città, piccole cittadine, mare e maestose catene montuose.
Alla scoperta degli Stati Uniti del Sud
Florida
Il sud è generalmente famoso per essere la zona più originale di questo sconfinato paese.
Il viaggio inizia dalla Florida, questa lingua di terra che si affaccia nel mar dei Caraibi, rappresenta la sintesi perfetta tra lo stile inconfondibile del sud-est e la modernità, con alcune delle città più belle del paese, come Orlando sede di numerose attrazioni, con i suoi parchi da golf, i suoi parchi divertimento e ristoranti di fama mondiale. Poco distante si trova il famosissimo Walt Disney World, meta di grandi e piccini, e la Gold Coast, che si estende per centinai di chilometri: un paradiso fatto di spiagge sabbiose, shopping, e di una movimentata vita notturna. Nella parte più a nord le contee di Palm Beach, Boca Raton e Boynton Beach offrono un’ottimo alternativa alle grandi metropoli. Miami assieme a Key West sono le località più visitate, sicuramente da non perdere.
Atlanta, Nashville, Memphis, New Orleans
Atlanta, nello stato della Georgia, una delle più grandi metropoli del sud – la città di Martin Luter King – possiede diverse attrattive: dal vecchio centro che sta tornando alla luce, alla sede del World of Coca Cola. C’è anche il quartier generale della CNN, il network più famoso del mondo.
Salendo un più a Nord nello stato del Tennessee, è Nashville il luogo da scoprire la capitale mondiale della musica country. Ha un fascino un pò rustico, è molto piacevole percorrere il centro sul fiume navigabile che lo attraversa e passeggare tra gli edifici ultramoderni che si alternano ai vecchi grattacieli ristrutturati. Consiglio però di visitare prima Lynchburg, sede di produzione del whisky più famoso al mondo, il Jack Daniel’s.
Muovendo più a sud si cambia colonna sonora. Affrontando infatti un breve spostamento da fare preferibilmente in macchina, come per tutti gli spostamenti da fare nel sud, si arriva a Memphis, la città del mito del rock’n’roll, Elvis Presley. Da qui si parte con il Blues che tocca l’estremo sud fino ad arrivare alla Louisiana, seguendo il percorso del Mississipi, tappa centrale di un ipotetico itinerario. Da percorrere qui sono le variopinte e frenetiche strade di New Orleans, la patria del Jazz, dove le feste sono all’ordine del giorno. Il divertimento è garantito: camminare e imbattersi in splendide case coloniali coloratissime o in sfilate occasionali è una certezza.

Houston, Dallas, Las Vegas
Muovendo verso ovest, passando per l’esteso Texas con le sue moderne città, Houston e Dallas, si arriva in Nevada, dove la Death Valley, oltre Las Vegas, sono le attrazioni più famose e di notevole interesse. La prima (che in realtà quasi interamente in California ) offre uno scorcio desertico fuori dall’ordinario, un paesaggio unico nel suo genere.
Los Angeles, San Francisco
Dopo essere partiti dalla Florida si arriva nell’assolata California, con le sue spiagge immense, Santa Monica, Santa Barbara, e le sue due immense metropoli, Los Angeles, la capitale mondiale del cinema con la piccola cittadina di Hollywood, la magnifica San Francisco con la sua baia, il famosissimo Golden Gate, e una vita notturna molto varia, capace di soddisfare tutte le più strane peculiarità.
Il sud degli Stati Uniti quindi offre tanto, dal divertimento alla cultura, alla musica, ed è l’originalità della sua gente ad essere forse la vera scoperta da fare e condividere.
