BETRAVELLER.IT

Cosa vedere a Genova in un weekend

Genova è una delle città portuali italiane più belle e affascinanti. La sua ricca storia affonda le radici nella gloriosa epoca delle Repubbliche Marinare che fiorirono nel Medioevo. Città ricca di cultura e di tradizione, è una delle emte preferite dai turisti italiani e stranieri. Per chi volesse fare una visita, ecco un guida utile su cosa vedere a Genova in un weekend.

Cosa fare a Genova

Un weekend all’insegna del divertimento

Se si va a Genova, soprattutto con i bambini e si è alla ricerca di un diversivo da luoghi storici e religiosi, credetemi, siete nel posto giusto! Infatti, in questa meravigliosa città, ci sono numerosi parchi: da quelli acquatici a quelli dei divertimenti, da quelli d’avventura a quelli a tema.

L’Acquario di Genova è il più grande acquario italiano, al primo posto per numero di animali nella classifica europea. Inaugurato nel 1992 in occasione del cinquecentesimo anniversario della scoperta d’America, è costituito da 70 vasche che ospitano circa 15000 animali, di cui, 400 specie sono considerate ‘speciali’. E’ da tener presente che l’Acquario di Genova ospita anche numerose specie di pinguini,uccelli, rettili,anfibi,invertebrati e forme vegetali.

Sia per quanto riguarda questo Acquario, che per altri parchi, i prezzi sono molto convenienti e, online, si trovano numerosi sconti e offerte.

Altri luoghi in cui poter svagarsi a Genova, sono locali e discoteche. Due delle discoteche più conosciute sono Il Clan, famoso anche per la notorietà del proprietario, noto presentatore de Le Iene, e Cezanne Disco.

Oltre a numerose discoteche,Genova,gode anche della presenza di numerosi punti di incontro, come Piazza delle Erbe nota per la vicinanza al Palazzo Ducale e per la presenza di rinomati locali della movida genovese,come Il Corsaro Nero e il Rufus and Black.

Anche fare qualche acquisto in negozi e centri commerciali,non sarebbe una cattiva idea. Uno dei centri commerciali più conosciuti in città è il Fiumara dotato di un cinema multisala, di bar, di centoventi negozi per lo shopping, di supermercati, di sale giochi e di aree per bimbi: lì, il divertimento, è assicurato!

cosa vedere a genova
Acquario di Genova

Genova luoghi di interesse

Un weekend alla scoperta dell’arte e della cultura di Genova

Oltre alla presenza di numerosi luoghi di svago, il capoluogo ligure, gode della presenza di luoghi storici che permettono di ricostruire l’antica storia di questo posto.

Essendo Genova una città portuale, quale miglior occasione di visitare i suoi porti più famosi? Tra le cose da vedere a Genova c’è sicuramente Porto Antico, uno dei centri turistici più importanti,anche se è attualmente una zona abitata poco lontana dal centro storico.

Un altro posto da poter visitare è la Cattedrale di San Lorenzo, costruita secondo lo stile romanico nel 1100 circa. Essa è divenuta molto importante con il tempo per la presenza reliquie di persone che hanno costruito la storia genovese e per i suoi colori, divenuti ormai simbolo della città.

Per chi invece è amante della musica citiamo  il Museo del Jazz, una spaziosa stanza del Palazzo Ducale progettata e fondata nel 2000 dal Louisiana Jazz. In esso vi sono circa diecimila dischi in vinile, CD, nastri, cassette e videotapes.

Tra le cose da vedere a Genova, meritano attenzione anche alcuni palazzi appartenenti a famiglie aristocratiche del tempo di Genova, come Palazzo Rosso. Questo palazzo un tempo ospitava la famiglia Brignole, ma attualmente è una galleria d’arte dove, dall’ultimo piano, si ha una vista mozzafiato della città.

A Genova ci sono anche tanti edifici ssacri da visitare: la Basilica di Santa Maria Castello,la Chiesa del Gesù e dei Santi Ambrogio e Andrea, il Chiostro dei Canonici di San Lorenzo, il Duomo di Genova ( Cattedrale di San Lorenzo), la Chiesa di San Siro, il Santuario della Madonna del Monte, la Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano, la Parrocchia San Giovanni Evangelista di Pré sono esempi principali dei siti religiosi più illustri e conosciuti.

Anche i cimiteri sono luoghi abbastanza visitate,in particolar modo quelli dove sono state sepolte persone celebri. Il più importante cimitero della città di Genova è Il Cimitero di Staglieno. Questo cimitero,è il maggiore luogo di sepoltura monumentale dell’Europa.

Un weekend alla scoperta della natura genovese

Un’ulteriore alternativa per trascorrere un fine settimana a Genova, è quello di organizzare un campeggio, alla scoperta della natura genovese. I campeggi più rinomati della zona, sono Camping Genova Est e Il Campeggio Villa Doria. Questi campeggi sono dotati di uno staff molto disponibile, che non si ferma di fronte a nessun problema. Dai luoghi in cui sono situate queste strutture, è possibile raggiungere in modo rapido e semplice, il centro storico della città.

Il capoluogo ligure si affaccia sull’acqua cristallina del Mar Ligure. Sarebbe una buona idea trascorrere un fine settimana tra tuffi,nuotate, e castelli di sabbia,soprattutto se si è con bambini!

I periodi migliori per visitare Genova

Se si è alla ricerca di tranquillità e quiete, non è assolutamente consigliato il periodo estivo, essendo l’estate la stagione in cui vi è maggior afflusso di turisti; il periodo consigliato è, in questo caso, quello che va dal mese di novembre agli inizi di marzo,  pur essendo un periodo in cui il tasso di piovosità è medio e le temperature al di sotto della media.

Invece, per chi ama confondersi tra la gentei sotto il sole cocente,magari assaporando una specialità estiva del posto, è consigliato il periodo che va dal mese di aprile al mese di settembre, dove il buon tempo sarà sicuramente dalla vostra parte. Considerando anche il fattore economico c’è da dire che in estate ci sono molte più offerte rispetto ad altre stagioni, soprattutto inverno e in autunno.

Un consiglio, sarebbe quello di valutare le varie offerte presenti online.

Festività a Genova

Durante i periodi festivi c’è aria di parate e attività creative a Genova, elementi ideali per chi decide di visitare questa meravigliosa città. A Carnevale (nel periodo tra febbraio e marzo), si organizzano numerose parate e attività per i bambini che danno colore alla città. Durante le varie sagre vengono proposte numerose specialità gastronomiche del posto. Per la Festa di San Giovanni, santo patrono della città, vengono fatte numerose marce e falò in Piazza Matteotti.

cosa vedere a Genova
Processione in onore di San Giovanni

Alloggi

Siccome Genova è una città che accoglie numerosi turisti, negli ultimi anni sono nati tanti Bed&Breakfast. Secondo le proprie disponibilità economiche, si può alloggiare in luoghi differenti. Questi B&B sono stati una grande rivoluzione perchè,con poco, si può alloggiare anche al centro della città.

Chi, al contrario, ha maggiori disponibilità economiche può optare per gli alberghi. Il più rinomato hotel è Il Grand Hotel Savoia un elegante albergo la cui struttura è risalente al diciannovesimo secolo. Esso è dotato di linea wi-fi gratuita, di una SPA  efficiente, di minibar,di una terrazza, di un ristorante, di una piscina esterna,di un parcheggio ampiod, i aria condizionata, del servizio in stanza,di servizi di lavanderia e di camere ampie, con balcone, vasche idromassaggio e dagli arredi classici.

Like this article?

Share on Facebook
Share on Twitter

Leave a comment