L’isola di Porto Santo si trova nell’ Oceano Atlantico, a 40 chilometri di distanza dalla più conosciuta Madeira. E’ un’isola magica, in cui il clima mite sia in primavera che in inverno fanno dell’isola la meta perfetta per chi cercasse una fuga dal freddo del nostro inverno. Il clima perfetto, unito al mare cristallino, ai 9 km di spiaggia dorata e ai paesaggi naturali da favola fanno di Porto Santo l’isola dei “Caraibi d’Europa”.
Porto Santo (Portogallo): sole e mare nei “Caraibi d’ Europa”
La capitale di Porto Santo è Vila Baleira, una piccola cittadina che si trova nella parte sud-est dell’isola, tutta raccolta intorno alla piazza principale, al Lago do Pelourinho e ai Giardini dell’infante. Passeggiare per le viuzze di Porto Santo è un’esperienza suggestiva: sul molo potrete vedere l’artigiano che crea qualsiasi tipo di oggetto con la materia prima locale: conchiglie, foglie di palma, canne e argilla. Diversi sono i belvedere per godere del panorama dell’intera isola: quello di Portela, circondato dai mulini a vento, quello di Pedreira nel Pico Ana Ferreira e, sulla punta occidentale dell’isola, il belvedere dei fiori con veduta su Madeira e sulle isole deserte. Da non perdere l’ascesa al Pico do Facho, il punto più alto dell’isola, con 517 metri e al Pico do Castelo, dal quale si ammirano tutti gli isolotti seminati intorno a Porto Santo.
Per un po’ di storia e cultura, oltre alla casa museo di Cristoforo Colombo, merita una visita la vicina Igreja de Nossa Senhora da Piedade, una chiesa del XVII secolo con bellissimi pannelli di azulejos, le tipiche piastelle portoghesi di marmo blu.
Porto Santo, consigli di viaggio: Relax e natura
Il biglietto da visita di Porto Santo è sicuramente la sua spiaggia: la sabbia e l’acqua, di cui si dice che abbiano proprietà curative, sono ricche di iodio, calcio e magnesio, cosa che effettivamente le rende benefiche. Infatti è molto praticata la talassoterapia.
Porto Santo, inoltre, non è ancora stata toccata dal turismo di massa, infatti non è una meta di viaggio conosciutissima: i turisti preferiscono la vicina e più movimentata Madeira. Questo è indubbiamente un vantaggio per chi ama la natura: è un’isola ancora molto incontaminata, tranquilla e appartata. Porto Santo un’ isola perfetta per chi ama praticare sport: immersioni, windsurf, escursioni in barca, pesca, tennis, trekking e/o bicicletta, equitazione e golf sono solo alcuni degli sport che è possibile praticare.
CONSIGLIO: Visitate le Isole Desertas e Selvagens, due piccoli gioielli naturali disabitati posti proprio di fronte a Porto Santo.
Certo, se cercate vita notturna sfrenata allora Porto Santo non è la vostra meta di viaggio ideale: da questo punto di vista non ha molto da offrire, ma se amate la natura, la vita wilde allora una vacanza a Porto Santo è assolutamente consigliabile.
Porto Santo, consigli di viaggio: cosa mangiare
Sono numerosi i ristorantini, sparsi in tutta l’isola, in cui assaporare la cucina tipica di Porto Santo. Provate lo spiedino di manzo in legno d’alloro, o il famoso bolo do caco, il pane fatto con patata americana, entrambi da condire con burro all’aglio. A fine giornata godetevi un buon un succo di frutta o una Poncha (acquavite di canna da zucchero) in uno dei locali lungo la spiaggia, lasciandovi cullare dal suono magico delle onde e da un tramonto davvero indescrivibile.