Quito, capitale dell’Ecuador sorge a 2850 metri di altezza sulle rovine di un’antica città inca. E’ stata fondata nel 1534 dal conquistador spagnolo Sebastian de Belàcalzar. La denominazione ufficiale della città è San Francisco de Quito che deve le sue origini all’antica tribù inca dei quiti che abitavano la zona dell’odierna capitale prima della conquista spagnola. L’UNESCO l’ha inserita nella lista dei Patrimoni mondiali dell’umanità nel 1978 per la bellezza e l’importanza storica dei suoi edifici di epoca coloniale. Il vostro viaggio in Ecuador non può che passare da questa bellissima città, una delle più affascinanti dell’America Latina.
Quito Altitudine
Abbiamo accennato alla notevole altitudine di Quito: 2850 metri sul livello del mare che ne fanno la seconda capitale amministrativa più alta del mondo, appena dietro La Paz in Bolivia. Il territorio di Quito è molto irregolare ed è circondato da ben due vulcani: a nord troviamo il Casitagua, mentre a sud, è l’Atacazo a fare da cornice al centro abitato della capitale. La città si sviluppa essenzialmente nella valle di Quito e i suoi quartieri più elevati possono raggiungere l’altezza di 3100 metri sul livello del mare. A causa di questi evidenti limiti naturali la città ha una forma allungata che occupa addirittura 12.000 kilometri quadrati a fonte di una larghezza di soli 8 km. Il punto più basso di Quito si trova a El Condado (2680 metri), mentre il più alto in assoluto è la cima del La Libertad a ben 3400 metri.
CURIOSITA’
Si scrive Equador o Ecuador?
La dicitura corretta in italiano e in spagnolo è “Ecuador” con la lettera C. La lettera Q è presente nella lingua portoghese. In ogni caso fate molta attenzione a non scrivere “Ecquador”
VEDI ANCHE: SALTO ANGEL, LA CASCATA PIU’ ALTA DEL MONDO E’ IN VENEZUELA
Cose da vedere
Quito Ecuador
La capitale dell’Ecuador ha tantissimo da offrire ai suoi visitatori ed è sicuramente una città che dà il meglio di se quando è vissuta per più giorni. Tra le cose che consigliamo di vedere ci sono il centro storico, vera e propria perla della città, le sue antiche chiese e le bellissime e caratteristiche stradine. Andiamo a vedere punto per punto ogni consiglio perché c’è anche molto di più.
1. Esplora la città vecchia di Quito
La città vecchia di Quito è il quartiere storico della città. È stato nominato patrimonio culturale dell’UNESCO per le sue piazze coloniali relativamente invariate, i negozi locali, i ristoranti e l’architettura colorata lungo le strade fatte di ciottoli.
Questo quartiere centrale è compatto e perfetto da esplorare a piedi. Comincia da Plaza Grande dove troverai anche il Palazzo Presidenziale. Da lì, vai a scoprire i caffè, i musei e le chiese di Quito.
2. Visita le chiese di Quito
Diverse chiese storiche si trovano nella città vecchia, ognuna con il proprio stile distinto. Da Plaza Grande, dirigiti verso La Compania de Jesus, del XVII secolo. La chiesa è completamente ricoperta d’oro.
Nella Plaza de San Francisco si trova la chiesa di San Francisco risalente al XVI secolo, che ospita la Vergine di Quito e molte altre opere d’arte della Scuola d’arte locale. Dalla Plaza, appena fuori, vedrai una delle viste più belle del centro storico di Quito.
Fuori dalla città vecchia si trova la Basilica del Voto Nacional, arroccata su una collina a pochi minuti a piedi dall’area pedonale principale. Questa chiesa gotica cattolica romana è caratterizzata da gigantesche vetrate. Di tutte e 3 le chiese, questo è sicuramente uno dei migliori posti da visitare a Quito in Ecuador. Sali le torri per godere di una vista spettacolare sulla città. Quest’esperienza non è adatta per i deboli di cuore!

3. Prendi la funivia
Prendi la funivia di Quito (Teleferiqo) e arriva fino a 4.000 metri di altezza per poter godere di punti panoramici senza eguali che si affacciano sulla città in tutte le direzioni. In una giornata limpida, è possibile vedere Cotopaxi e molti altri vulcani che circondano la città. Una volta in cima, fai un’escursione al vulcano Pichincha o prendi semplicemente un caffè per scaldarti guardando i diversi e meravigliosi punti panoramici. Anche se Quito è fondamentalmente una città dal clima temperato, è consigliable dotarsi di una giacca o di indumenti più pesanti, perchè ad altezze così elevate si abbassano notevolmente le temeprature. Per tornare giù è meglio prendere un taxi. Il Teleferiqo mette a disposizione i propri tassisti da noleggiare per il viaggio di ritorno.

4. Fai una passeggiata su Calle de La Ronda
Calle de la Ronda è più di un bel posto buono per fare foto. Questa strada di ciottoli nel centro storico è fiancheggiata da botteghe artigiane, caffè e gallerie d’arte. È più vivace nelle ore centrali della giornata e ospita eventi culturali e storici durante tutto l’anno.

5. Visita la collina di El Panecillo
Vicino al centro storico si trova El Panecillo, una grande collina con una statua della Vergine Maria alata. La statua può essere vista da molti punti in tutta la città. Non è solo un punto di vista popolare che si affaccia su Quito, ma anche un vero e proprio simbolo della capitale. Si può scalare la collina con un gruppo organizzato, ma il modo più sicuro per raggiungere la cima è in taxi. Abbi cura di non avventurarti da solo e presta sempre molta attenzione.

6. Goditi il centro del mondo
Con solo pochi dollari di autobus è possibile visitare l’equatore. Mitad del Mundo è un monumento e museo che segna il divario emisferico e si trova alla periferia di Quito. Puoi anche farti timbrare il passaporto per avere il ricordo di questa visita unica e spettacolare. Puoi optare anche per dei tour organizzati che portano giornalmente i gruppi al monumento e al museo.

7. Guarda il cambio della Guardie
Ogni lunedì mattina nella Plaza Grande, appena fuori dal Palazzo Presidenziale di Quito, si svolge una cerimonia formale per celebrare il cambio delle guardie. La Plaza si riempie molto (attenzione ai borseggiatori!) ed è una grande dimostrazione dell’orgoglio patrottico ecuadoregno assolutamente da vedere. Ci sono cavalli, una banda musicale, e anche il Presidente stesso partecipa sorvegliando gli eventi dal balcone del Palazzo Presidenziale.
8. Visita i dintorni di Quito Ecuador
Quito è un perfetto punto di partenza per dei tour giornalieri che ti permettano di visitare altre bellezze dell’Ecuador.
Ti consigliamo di visitare Mindo nella foresta pluviale dell’Ecuador. Gli amanti dell’eco-avventura adoreranno le escursioni, la mountain bike e il rafting sul fiume. Mentre altre bellissime alternative riguardano la scoperta del buonissimo cioccolato locale. Prendi un autobus locale per Mindo o vai con una guida.
Scopri il secondo parco nazionale più famoso dell’Ecuador, Cotopaxi. Camminate e pedalate lungo il vulcano o cavalcate a cavallo intorno al parco. Questa è certamente una delle migliori cose da fare vicino alla capitale Ecuador.
Non ti resta che fare i bagagli e partire per il tuo viaggio in Ecuador alla scoperta di Quito e di altre meraviglie!

Quito Ecuador Mappa
Ecuador Dove si trova
Per orientarvi meglio trovate di seguito la mappa dell’Ecuador. Come potete notare, Quito si trova nella parte settentrionale. A molta distanza dalla costa ecuadoriana troviamo le splendide isole Galapagos, preziosa riserva naturale e meta turistica molto ambita. Cliccate sull’immagine per navigare al meglio la mappa.