I siti più antichi del mondo sono ospitati nella città di Roma. Queste chiese, musei e giardini sono alcune delle più famose attrazioni della Capitale e patrimonio dell’umanità. Non c’è da meravigliarsi se restano nel cuore dei viaggiatori per molto tempo. Sicuramente è difficile scegliere cinque luoghi da visitare a Roma, perché la bellezza della Capitale è tanta ed è complicato fare una selezione. D’altra parte però, è importante farsi un’idea dei luoghi migliori da visitare, quelli da cui proprio non si può prescindere. Ecco allora per voi, lettori e viaggiatori curiosi, la nostra proposta.
1) Le scale di Piazza di Spagna
Una scalinata veramente monumentale e affascinante composta da 135 gradini, che fu costruitanel 1725 per collegare l’ambasciata spagnola dei Borbone con la chiesa francese di Trinità dei Monti.
Ai piedi dei gradini, c’è una splendida fontana e una piazza: Piazza di Spagna e la Fontana della Barcaccia. Ogni anno a maggio è tradizione decorare la scalinata con delle azalee: qualcosa di bellissimo da vedere.

2) Musei Vaticani
I Musei Vaticani furono fondati nel VI secolo da Papa Giulio II. I musei vantano alcune delle più importanti reliquie del mondo tra cui una scala a chiocciola, la famosa Cappella Sistina e le Stanze di Raffaello. Tra le cose principali da vedere a Roma questo è il posto migliore per godere della magnifica opera di Michelangelo che dipinse la Cappella Sisitna tra 1508 e il 1512. Se ne avete la possibilità non perdetevi altre grandi opere come il Giudizio Universale, il David e il Mosè.

3) Il Pantheon
Il Pantheon è in cima alla lista tra gli edifici antichi meglio conservati. Nasce come tempio romano per diventare una chiesa cattolica nel settimo secolo. Il suo centro è costituito da un enorme portico circolare con tre colonne corinzie in granito che lo sostengono. Il Portico dà l’ingresso a una rotonda coperta da una forte cupola di cemento con un’apertura nel centro chiamata Oculus. Sono passati quasi duemila anni dalla costruzione della cupola, tuttavia, il Pantheon è ancora la più grande cupola non rinforzata al mondo.

4) Il Colosseo
Il più famoso e il più antico anfiteatro del mondo romano è il Colosseo. Fu costruito dall’imperatore Vespasiano e da suo figlio Tito della dinastia dei Flavi nell’80 d.C. Il Colosseo è in grado di contenere 50.000 spettatori che possono entrare nell’anfiteatro da circa 80 ingressi. Il Colosseo è un’attrazione turistica importante nella città di Roma con un numero enorme di turisti che pagano visite per vedere i suoi resti e l’arena interna.

5) Il foro romano
Originariamente nato come mercato dell’Antica Capitale, il foro romano è una piazza rettangolare circondata dalle rovine di diversi importanti edifici governativi della città.
Il foro è stato per secoli il centro della vita pubblica per il popolo romano; ospitava eventi come discorsi pubblici, elezioni, processi penali e lotte tra gladiatori. Alcuni dei santuari più antichi che si trovano qui sono la Regia, il Tempio di Vesta e la Basilica Giulia.
