Prima di affrontare al meglio le tue vacanze in campeggio, è possibile scegliere se stabilirsi in una struttura dedicata o in spazi liberi. Sicuramente la prima opzione andrebbe preferita se si tratta del primo campeggio e se non hai esperienza di vita all’aperto.
In questo caso, occorrerà scegliere il campeggio in cui sostare. Dovrai scegliere in base al budget a disposizione e alle tue esigenze personali, ma in questo puoi aiutarti confrontando su Internet le offerte o leggendo qualche rivista specializzata, che periodicamente consiglia le migliori strutture dedicate al camping.
Campeggio libero o camping?
Tra le caratteristiche di una struttura da tenere in considerazione, ci sono alcune variabili, tra cui l’eventuale disponibilità di servizi interni, come un market di prodotti alimentari, un ristorante, e così via. Controlla i costi richiesti per la sosta e le condizioni principali, tra cui orario di arrivo e di uscita, obblighi di silenzio notturno, disponibilità di parcheggio, ecc. Sopra ogni altra cosa, verifica che la struttura abbia a disposizione sufficiente spazio per montare la tua tenda, evitando sistemazioni esposte costantemente al sole (specialmente in estate, potrebbe essere una tragedia!), troppo vicine ai bagni pubblici, qualità del terreno e condizioni di affollamento delle aree attrezzate.
Se invece ti senti pronto ad affrontare l’esperienza di un viaggio on the road in piena autonomia, sicuramente il campeggio libero è la soluzione più economica, tranquilla e avventurosa per le tue vacanze in tenda. In questo caso, non c’è granché che possiamo aggiungere: la principale raccomandazione è di tenere sempre sotto controllo eventuali divieti legislativi, che potrebbero interessare l’area in cui decidi di pernottare; inoltre, occhio alla sicurezza: scegli zone non frequentate di notte e con una buona reputazione tra gli altri campeggiatori!
Le mete migliori per vacanze in tenda
Giunti a questo punto, potremmo anche passare in rassegna le incredibili possibilità che un campeggio offre rispetto ad una vacanza tradizionale: libertà ed economicità, infatti, ti consentiranno di poter raggiungere praticamente qualsiasi tipologia di meta.
Se è estate, passare agosto in tenda potrebbe essere l’esperienza più bella della tua vita! In particolare, il campeggio di mare è quello più consigliato per chi non ha mai campeggiato, dal momento che le strutture dedicate sono maggiori e offrono servizi più vari; inoltre, non ci sono grossi inconvenienti legati al clima e alla ricerca di attività ed escursioni.
In questo caso, è preferibile optare per quelle aree che dispongono di accesso diretto al mare, dal momento che la vicinanza alla spiaggia ti permetterà di sentirti davvero un tutt’uno con la bellezza del mare intorno a te. In Italia esistono campeggi costieri praticamente ovunque: sta a te decidere quale meta vorresti raggiungere per le tue vacanze di agosto in tenda!
In alternativa, va molto in voga anche il campeggio di montagna: in questo caso c’è sicuramente da segnalare una minore offerta di strutture dedicate, ma il ridotto affollamento e la vicinanza ad aree boschive o a sentieri persi nel verde potrebbe rappresentare un motivo capace di convincere anche i più restii. Insomma, qualunque sia il tipo di viaggio che tu abbia in mente, passare le vacanze in campeggio ti permetterà di vivere un’esperienza indimenticabile, che sicuramente vorrai ripetere ancora e ancora: con lo spirito giusto e l’attrezzatura più adeguata, non avrai alcun rimpianto e assaporerai avventure in piena natura che lasceranno il segno!